La rete fissa Iliad sta facendo registrare da alcuni giorni dei problemi in alcune zone di Milano. La notizia è stata diffusa dapprima sui social e sui forum dagli stessi cleinti ed è stata confermata stamane dal sito Dday.it.
Secondo quanto riportato, le prime segnalazioni dei disservizi risalgono al 5 settembre ed è quindi poco più di una settimana che diversi clienti Iliad segnalano l’assenza della connessione fissa, con la conseguente impossibilità di utilizzare i servizi in streaming, di navigare sul Web e di espletare ogni altra attività che richieda un collegamento alla Rete.
La fibra ottica Iliad sembra essere del tutto assente o comunque non in grado di consentire l’accesso ad Internet. L’operatore francese, secondo Dday.it, è al corrente della situazione ed è quindi scontato che sia al lavoro per ripristinare al più presto il servizio.
Iliad invita gli utenti a rivolgersi al servizio clienti chiamando il numero dedicato 177, ma nel frattempo non ha rilasciato alcun dettaglio riguardante la tipologia del guasto, né soprattutto i tempi di risoluzione stimati.
Va precisato in ogni caso che ad oggi è difficile capire se il problema sia da ricondurre direttamente all’infrastruttura di Iliad o se, invece, possa essere legato ad un problema di Open Fiber. Questo perché nella città di Milano Iliad non opera in passivo, cioè non utilizza apparati propri (OLT e ONT) sulla rete di accesso, ma si appoggia al servizio attivo Open Stream fornito appunto da Open Fiber agli operatori che ne fanno richiesta.
In Open Stream la fibra ottica viene infatti “illuminata” da apparati Open Fiber, la quale si occupa anche di raccogliere il traffico generato dagli utenti per poi consegnarlo in un punto di consegna predefinito all’operatore di destinazione, in questo caso Iliad, che poi a sua volta lo instraderà sulla propria rete di trasporto fino a destinazione.