Warner Bros. Discovery ha confermato ufficialmente che Discovery Channel debutterà in chiaro sul digitale terrestre il prossimo 5 ottobre.
Il canale, che per l’occasione inizierà a chiamarsi semplicemente Discovery, occuperà il numero 37 della LCN del DTT prendendo il posto di Warner TV, canale di film e serie TV della stessa Warner Bros. Discovery che cesserà così le sue trasmissioni a poco meno di tre anni di distanza dal lancio.
Come già annunciato qualche tempo fa, Discovery si prepara a diventare un canale gratuito del digitale terrestre italiano dopo essere uscito lo scorso primo luglio della piattaforma Sky in seguito al mancato accordo tra Warner Bros. Discovery e Sky Italia che ha portato anche alla sparizione dalla pay-TV dei due canali Eurosport.
Il nuovo Discovery sarà proposto in una veste grafica rinnovata, in alta definizione e con un’offerta di qualità destinata ad un ampio pubblico. Il canale sarà infatti molto ricco di contenuti e proseguirà nella sua storica missione di ampliare i confini della conoscenza ispirando curiosità e meraviglia sul mondo che ci circonda.
La programmazione di Discovery sarà composta da un mix di produzioni di genere factual suddivisi tra avventura, storia, natura, mistero e nuovi docu-reality. Al tempo stesso, Warner Bros. Discovery rafforzerà la presenza del canale sui social per conquistare un pubblico “sempre più ampio e trasversale”.
Il debutto sul digitale terrestre in chiaro di Discovery avverrà domenica 5 ottobre alle 21.15 con la messa in onda di due documentari dedicati alla Valle dei Re. Il canale offrirà al pubblico un viaggio tra enigmi, scavi e scoperte nei luoghi dell’antico Egitto tramite due speciali: “Ramses III: La Tomba dei Misteri“, che documenta lo scavo nel luogo di sepoltura del faraone Ramses III a oltre 3.000 anni dalla sua scomparsa, e “Il Mistero della Valle dei Re“, produzione con il celebre archeologo Zahi Hawass alla ricerca di una tomba sconosciuta nel più grande scavo di sempre.
Il palinsesto autunnale di Discovery prevede inoltre da mercoledì 8 ottobre alle 21:15 l’arrivo di Josh Gates in “Avventure Impossibili“, una serie di viaggi in tutto il mondo in cui l’esploratore, archeologo e conduttore si metterà alla ricerca di misteri irrisolti, leggende e tesori nascosti.
I primi due episodi saranno dedicati al mistero della tomba perduta di Alessandro Magno che vedranno Josh partire dalla costa egiziana fino alle rovine sommerse di Alessandria, seguendo una scia di indizi che lo condurranno a una sorprendente ipotesi, ovvero alla possibilità che il corpo del grande conquistatore potrebbe trovarsi nella cattedrale di San Marco, a Venezia.
Dal 6 ottobre, in prima serata, la programmazione riserverà spazio inoltre alla serie “Animal Security: Spagna” che racconta le vicende della Guardia Civil spagnola e del suo corpo speciale impegnato nella salvaguardia degli animali.
Gli appassionati ritroveranno poi “La febbre dell’oro: le miniere degli Hoffman“, che dal 10 ottobre in prima serata narrerà le nuove avventure del cercatore d’oro Tod Hoffman impegnato nel recupero di una miniera sull’orlo del fallimento.
Emozioni forti, infine, tutte le domeniche con gli squali di “Shark Night” protagonisti di una serie di inediti speciali in prima TV assoluta.