Con una nota pubblicata sul proprio sito, la piattaforma satellitare gratuita Tivùsat ha annunciato la progressiva disattivazione delle smartcard con tecnologia Tiger a partire dal primo trimestre del 2026.
Questo passaggio colpirà tutte le smartcard Tivùsat compatibili con la codifica Tiger che sono state commercializzate nel corso degli anni in abbinamento a decoder e CAM certificati.
La dismissione delle schede sarà progressiva e partirà, come detto, nel primo trimestre del 2026 per concludersi entro il 2028. Ad essere impattati saranno moltissimi clienti Tivùsat, che a partire dal prossimo anno inizieranno a vedersi disattivare la propria smartcard con la conseguenza che sarà necessario acquistare un nuovo dispositivo, CAM o decoder, per poter continuare ad accedere ai canali gratuiti della piattaforma satellitare.
Tivùsat spiega nel comunicato ufficiale che la dismissione è la “conseguenza della decisione del fornitore della tecnologia Tiger di cessarne definitivamente il supporto: una scelta che non dipende da tivùsat e sulla quale l’azienda non ha possibilità di intervento”.
Il calendario e le modalità di spegnimento saranno pubblicati più avanti sul sito ufficiale di Tivùsat, mentre per sapere quali smartcard verranno disattivate è sufficiente dare uno sguardo all’immagine di seguito, presente anche sul sito dell’operatore satellitare, che mostra tutte le schede destinate alla dismissione.

La decisione di mandare fuori servizio le schede con tecnologia Tiger si aggiunge alla dismissione delle vecchie smartcard SD avviata nel 2022 e non sarà sicuramente gradita agli spettatori che utilizzano quotidianamente la TV via satellite.
Considerando infatti che le smartcard Tivùsat non sono disponibili per l’acquisto singolarmente ma sono accessibili unicamente in vendita abbinata con decoder e CAM certificati, l’aggiornamento comporterà l’acquisto di nuovo hardware con conseguente spesa a carico degli utenti della piattaforma.
Restano infine escluse dal processo di spegnimento tutte le smartcard Tivùsat Merlin, ovvero quelle in commercio dal 2019 e compatibili con la più recente tecnologia di codifica.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.