L’onda emotiva creata da movimenti come Mee Too e dal recente Black Lives Matter è al centro di Human Rights, una rassegna di film sui diritti civili al via su Iris da lunedì 5 ottobre.
Gli appuntamenti con il ciclo Human Rights saranno in tutto undici e andranno in onda in prima e seconda serata. Tra le diciotto pellicole in programma ci sono le due prime visioni Barriere, di Denzel Washington, e BlacKkKlansman, di Spike Lee, che apriranno e chiuderanno la rassegna.
Discriminazioni e diritti civili in TV su Iris
I film saranno introdotti Stella Pende. L’inviata Mediaset, da sempre in prima linea per quanto riguarda i deboli e gli indifesi, introdurrà di volta in volta il titolo in programmazione su Iris spiegando il contesto della storia e il messaggio lanciato dal regista e dagli sceneggiatori.
Le tematiche trattate dalla rassegna Human Rights spaziano dalla discriminazione razziale e sessista all’odio verso le minoranze, passando per gli abusi sulle donne, sui disabili e gli attacchi verso la comunità LGBT.
Human Rights: tutti i film in programmazione su Iris
Questo l’elenco completo dei film in programmazione su Iris per il ciclo Human Rights in prima e seconda serata:
5 ottobre
- Barriere, 2016, di Denzel Washington, con Viola Davis;
- Il colore viola, 1985, di Steven Spielberg, con Whoopi Goldberg, Danny Glover, Oprah Winfrey.
12 ottobre
- Mandela: la lunga strada verso la libertà, 2013, di Justin Chadwick, con Idris Elba, Naomie Harris;
- Grido di libertà, 1987, di Richard Attenborough, con Kevin Kline, Denzel Washington, Penelope Wilton.
19 ottobre
- The blind side, 2009, di John Lee Hancock, con Sandra Bullock, Kathy Bates.
26 ottobre
- The Butler – Un maggiordomo alla Casa Bianca, 2013, di Lee Daniels, con Forest Whitaker.
2 novembre
- Race: il colore della vittoria, 2016, di Stephen Hopkins, con Stephan James, Jeremy Irons, William Hurt;
- The express, 2008, di Gary Fleder, con Rob Brown, Dennis Quaid, Omar Benson Miller, Chadwick Boseman.
9 novembre
- John Q, 2002, di Nick Cassavetes, con D. Washington, Robert Duvall, James Woods, Anne Heche, Ray Liotta;
- Machine gun preacher, 2011, di Marc Forster, con Gerard Butler, Michelle Monaghan.
16 novembre
- L’isola dell’ingiustizia, 1995, di Marc Rocco, con Christian Slater, Kevin Bacon, Gary Oldman, William H. Macy, Stephen Tobolowsky, Brad Dourif, Mia Kirshner, Kyra Sedgwick, Herb Ritts;
- Prima che sia notte, 2000, di Julian Schnabel, con Javier Bardem, Olivier Martinez, Johnny Depp, Héctor Babenco, John Ortiz, Sean Penn, Najwa Nimri, Diego Luna.
23 novembre
- Fiore del deserto, 2009, di Sherry Hormann, con Liya Kebede, Sally Hawkins, Anthony Mackie, Juliet Stevenson, Timothy Spall.
30 novembre
- The danish girl, 2015, di Danish Hooper, con Eddie Redmayne, Alicia Vikander, Matthias Schoenaerts, Ben Whishaw, Amber Heard, Sebastian Koch, Pip Torrens.
7 dicembre
- North country – Storia di Josey, 2005, di Niki Caro, con Charlize Theron, Frances McDormand, Woody Harrelson, Richard Jenkins, Sissy Spacek, Corey Stoll;
- Inch’Allah, 2012, Anaïs Barbeau-Lavalette, con Évelyne Brochu, Sabrina Ouazani.
14 dicembre
- BlacKkKlansman, 2018, di Spike Lee, con John David Washington, Adam Driver, Topher Grace, Ryan Eggold, Harry Belafonte, Alec Baldwin;
- A Wong Foo, grazie di tutto! Julie Newmar, di Beeban Kidron, con Patrick Swayze, Wesley Snipes, John Leguizamo, Stockard Channing, Michael Vartan, Robin Williams.
Iris è il canale gratuito Mediaset dedicato al grande cinema del presente e del passato. È disponibile alla posizione 22 del digitale terrestre, 11 di Tivùsat e 325 di Sky, oltre ad essere visibile in streaming su Mediaset Play e Timvision.