Prime Video serie, film sport

Novità Prime Video 2025: serie TV, film, Champions League e l’NBA nella prossima stagione

Durante il Prime Video Presents Italia 2025 tenutosi a Roma, Amazon ha annunciato al pubblico le novità di Prime Video per la prossima stagione, che si annuncia particolarmente ricca non solo di serie TV e film, da sempre asse portante della piattaforma streaming americana, ma anche di sport, con una partita per turno di Champions League che quest’anno sarà affiancata dallo sbarco dell’NBA su Prime Video, che diventa così la destinazione privilegiata per tutti gli appassionati dello spettacolare campionato di basket nordamericano.

Per quanto riguarda i nuovi titoli in arrivo su Prime Video, l’elenco appena confermato includerà nei prossimi mesi film come Il Ministero dell’Amore e Ancora più Sexy, la serie TV Italian Postcards, gli show Holiday CrushRoast in Peace e le nuove stagioni di Red Carpet – Vip al tappeto S2 e LOL: Chi ride è fuori S6, che quest’anno offrirà agli abbonati Prime anche uno speciale Halloween.

Il Prime Video Presents è stato impreziosito inoltre dalle prime immagini esclusive di diversi prodotti, tra i quali l’atteso reality show The Traitors Italia, la serie Gigolò per caso – La sex guru e i film Non è un paese per singleLove MeLove Me – Cuori Magnetici e Natale senza Babbo.

Secondo Viktoria Wasilewski, Country Manager di Prime Video Italia

La selezione di titoli presentata oggi incarna l’essenza della nostra ambiziosa visione per Prime Video in Italia. Il nostro impegno si concretizza attraverso un’offerta che spazia dalle produzioni originali ai contenuti esclusivi, dagli eventi sportivi in diretta ai canali aggiuntivi ed uno store ricco di novità, creando un intrattenimento dinamico. Prime Video ridefinisce il concetto stesso di servizio streaming, proponendosi come un’esperienza di visione integrata dove lo spettatore è al centro di un universo di contenuti curato per stimolare, emozionare e sorprendere. La nostra missione è quella di innovare costantemente per creare un intrattenimento personalizzabile, dove le eccellenze narrative locali dialogano con le più prestigiose produzioni internazionali.

Il catalogo 2025 di Prime Video offre inoltre un nutrito numero di film, serie e show italiani e internazionali che il cliente può integrare con i contenuti a pagamento del Prime Video Store. In questo caso si ha l’accesso a film più recenti non inclusi nell’abbonamento Prime ma disponibili per l’acquisto o il noleggio. Fra questi, in arrivo nel 2025 ci sono Wicked: For GoodScream 7Cime Tempestose (Wuthering Heights)Spider-Man: Brand New Day.

Sempre in tema di contenuti aggiuntivi a pagamento, Prime Video offre una serie di canali opzionali come Infinity SelectionParamount+MGM+Apple TV+Discovery+ e LaB Channel, quest’ultimo dedicato esclusivamente alla trasmissione delle partite di calcio di Serie B.

Rimanendo in tema, grande spazio sarà riservato quest’anno allo sport su Prime Video, che conferma la trasmissione della miglior partita del mercoledì sera di Champions League fino alla stagione 2026/2027, mentre dal prossimo autunno arriverà la NBA, una novità frutto dell’accordo globale per i diritti TV siglato da Amazon con la lega statunitense per i prossimi 11 anni.

Come spiegato durante l’evento di presentazione da Marco Foroni, Business Lead Sports di Prime Video Italia, la stagione 2024-25 della Champions League ha registrato un aumento del 18% negli ascolti sulla piattaforma rispetto alla stagione inaugurale 2021-22, la prima in cui Prime Video ha trasmesso le partite dalla massima competizione continentale per club.

Per questo motivo Amazon continuerà a proporre una partita per ogni turno dando priorità agli incontri che vedono impegnata una squadra italiana, ovviamente quando presente. A tal proposito va ricordato che alla Champions League 2025/2026 prenderanno parte Napoli, Inter, Juventus e Atalanta.

La copertura di Prime Video includerà anche in questa occasione il team editoriale composto dai presentatori Giulia Mizzoni e Marco Cattaneo, dai bordocampisti Alessia TarquinioAlessandro Alciato e Fernando Siani, dai commentatori Sandro Piccinini e Massimo Ambrosini e dagli analisti Clarence SeedorfClaudio MarchisioGianfranco ZolaFederico BalzarettiJúlio CésarLuca ToniMiroslav KloseFernando Llorente e Gianpaolo Calvarese.

Per quanto riguarda l’importantissima novità della NBA, Marco Foroni ha annunciato le prossime NBA Finals saranno in esclusiva su Prime Video. L’accordo con la lega cestistica americana inizierà ad ottobre 2025 e consentirà ai clienti Amazon di seguire in streaming 87 partite NBA della regular season in esclusiva, inclusi tutti e sette i match dell’NBA Cup Knockout Rounds

A questi si aggiungeranno le partite dell’NBA Play-In postseason, un terzo delle partite del primo e secondo turno dei Playoff NBA, una serie delle Conference Finals e le NBA Finals, che saranno su Prime Video per sei degli undici anni di validità dell’accordo. Il primo appuntamento sarà proprio la prossima stagione con le NBA Finals 2026 in programma a giugno.

Un aspetto importante su cui Amazon ha messo l’accento è che sia la Champions League che la NBA saranno visibili ai clienti Prime senza costi aggiuntivi. Sarà quindi sufficiente l’abbonamento Amazon Prime che, oltre allo streaming video con serie, film e sport, include diversi servizi, tra cui Amazon Music e le spedizioni veloci con offerte esclusive per centinaia di prodotti ogni giorno.

I prezzi di Amazon Prime proposti in Italia sono di 49,90 euro all’anno o di 4,99 euro al mese. Per i giovani con età compresa tra i 18 e i 22 anni è previsto uno sconto del 50% sia sull’abbonamento annuale che su quello mensile.